I salmoni selvaggi, soprattutto Chinook e Sockeye, sono molto ricchi di acidi grassi Omega 3.
Gli acidi grassi Omega 3 sono acidi grassi essenziali che il corpo umano non è in grado di produrre. Sono necessari per una corretta crescita durante le fasi di sviluppo e per le normali funzioni cerebrali.
Secondo l’American Heart Association, gli acidi grassi Omega 3 favoriscono la salute del cuore abbassando i trigliceridi nel sangue e prevenendo l’accumulo di placca nei vasi sanguigni.
Una porzione di circa 200 gr. di salmone selvaggio fornisce circa 2,4 grammi di acidi grassi Omega 3.
valori nutrizionali del salmone selvaggio
La vitamina D è altrettanto necessaria per molte importanti funzioni del nostro corpo, ma le sue fonti alimentari sono rare. Il salmone, in particolare delle varietà Sockeye e Chinook, è particolarmente ricco di vitamina D e A. Una porzione di 200 gr. di salmone rosso fornisce circa il doppio della quantità giornaliera di vitamina D raccomandata dal Food and Nutrition Board.
Un altro importante nutriente fornito dal salmone selvaggio è il selenio. Il selenio è un minerale che, associato ad altre sostanze previene lo stress ossidativo. Il selenio è necessario, in particolare, per una ottimale funzione tiroidea. Una porzione di 200 gr. di salmone selvaggio fornisce oltre il 100% della quantità giornaliera raccomandata di assunzione di selenio.
Il salmone selvaggio è inoltre anche una buona fonte di vitamina B12. La vitamina B12 è essenziale per la funzione nervosa, la produzione dei globuli rossi e la sintesi del DNA.
Una porzione di 200 gr. di salmone selvaggio fornisce più di due volte la quantità giornaliera necessaria di vitamina B12.